Arrosto di vitello al latte
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 4 persone
1 kg. di vitello
750 ml. di latte intero
4 rametti di rosmarino
4 rametti di salvia
1 spicchio d’aglio
2-3 pizzichi di sale
2 pizzichi di pepe
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Prendete una casseruola e arrosolate aglio,rosmarino e salvia; dopo 3 minuti aggiungete il vitello, pepatelo e salatelo e fatelo dorare da tutti e 2 i lati.
Prendete il latte e versatelo nella casseruola e fate il bollire il tutto per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Capirete che l’arrosto sarà pronto quando il latte si sarà ristretto.
A questo punto togliete l’arrosto e ponetelo sopra un tagliere di legno e tagliatelo a fettine molto sottili.
Versate tutto il sugo (che sarà con grumi) incluso il rosmarino e la salvia dentro il frullatore e frullate il tutto sino ad ottenere una salsina cremosa.
Tagliate l’arrosto a fettine sottili e metteteci sopra la vostra salsina.
Tempo di preparazione: 2 ore e 15 min
voglio provare a fare questo arrosto ma quando aggiungo il latte e faccio cuocere per circa 2 ore metto il coperchio alla padella oppure no!
questa sera proviamo a cucinarlo io la simo e il bebe che è nella pancia della simo …. !!! (8-))
buonissimo da leccarsi i baffi se poi ti invitano a gustarlo
Io lo faccio con la pentola a pressione ed i risultati sono ottimi con tempi di cottura ridotti.
be! l’arrosto è ottimo consiglio contorno patate noisettes
l’arrosto è fenomenale!!!
un’ottima cena per gli ospiti particolari….
cari ragazzi e non la scelta della carne varia in base ai gusti come gli aromi e le spezie l’importante è il risultato
io lo metto in pentola a pressione x una mezz’oretta ci aggiungo un pochino di vino b. e qualche altro sapore che nn posso svelarvi,altrimenti con solo il latte rimane troppo scarno di sapore..
…è vero…anch’io lo cucino così ed è veramente
speciale….fidatevi…..e Buon Natale a tutti!
Un ricetto con risultati sempre ottimi ! Aggiungo sempre una manciatina di cipolina ( fresca oppure seccata ); quando dorare carne spruzzo con un po di cognac o grappa ( sapore secca ) oppure un po di marsala ( sapore un po dolce ). Uso ricetta anche per volatile selvaggina e servire su pane integrale leggermente tostata. Complimenti x la cucina italiana; sono un ex-francese e presentatore di programmi televisi Londra, NBC e CBC . . . questi anni adesso qui in Italia : voi Italiani hai una cucina così superiore,; non menzionare anche i vostri vini excellente ! Viva Italia !!!
secondo il mio parere con la stessa ricetta è molto più buona l’arista di maiale con aggiuntadi cipolline dolci.
Preparato, e devo dire che è ottimo, nonostante io sia scarsuccia! Solo, ho usato 1 litro di latte, e siccome mi si era seccata la salsina, l’ho allungata con la besciamella ed il latte… saporitissima! Grazie, mi hai risolto la serata
ciao anche io l ho fatto , veramente buono solo un pò sciapo !
poi non ho tritato il tutto alla fine per paura che la salvia non si tritasse bene… però era ottimo
Trovo insolito l’utilizzo della carne di vitello.
Suggerisco il maiale che ha tendenza dolce e lega meglio con gli erbaggi impiegati, nella famosa intrpreatazione dell’ARISTA DI MAIALE AL LATTE.
Aggiungo che la SCALOPPINA DI MANZO AL LATTE era gia pubblicata dallo storico ricettario di FRATE INDOVINO e li fu scoperto quando a 18 anni lasciammo casa per andare alll’Università e bisognava che anche i maschieti imparassero l’arte in cucina.
ciao a tutti ieri lo cucinato, e devo dire che e uscito propio male cheridere hahaah alla fine ho chiamato un catering
cara Ottavia questa ricetta non è di Artusi, anche se lui da una ricetta al latte con il maiale.
fantastica e molto semplice grazie!!ho fatto un figurone….
ciaooooo…. a tutti,qualcuno mi sa dire se posso usare il filetto di maiale…come carne…riciao
L’ho cucinato stasera.. fantastico!!!
La carne tenerissima e il sughetto delizioso anche se purtroppo mi è rimasto poco denso.
Grazie mille!!!
un piccolo suggerimento per una variante più economica ma altrettanto gustosa. invece della carne di vitello si può usare la lonza di maiale. credetemi che è una bomba….soprattutto se si lascia rosolare un pochino il sughetto che rimane alla fine
ciao ciao
Marco se fossero 750cl di latte sarebbero 7 litri e mezzo… ci puoi cuocere un vitello intero!!! E’ corretto ml…
Grazie Marco, corretto. 🙂
questo arrosto è tratto dal libro di Pellegrino Artusi ‘la scienze in cucina e l’arte di mangiar bene’ e il suo nome originale è ‘Arrosto morto’
Comunque complimenti…
Ottavia
L’ho preparato ed è venuto eccezionale, ma c’è un errore nella quantità di latte. Non sono ml ma cl.
Ciao Marco
P.S. Complimenti
ottimoooooooooooo!
le ho cucinate ieri!
mmmmmmmmmmmmmmm! buonissime!
sono piaciute a tutti
MMMMMMMMMMM DA LECCARSI I BAFFI KE FIGURONE CN GLI OSPITI
oggi ho fotto l arrosto ..buonissimo !!!!ci voleva propio un sito dove tutto é spiegato cosi bene e facilmente..!!!