Pomodori gratinati
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 6 persone
6 pomodori ramati maturi
80 gr. di pangrattato
50 gr. di pecorino grattugiato
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio
timo o prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Accendete il forno a 200 gradi.
Tritate l’aglio e il prezzemolo (o il timo) e metteteli in una ciotola, aggiungete il pecorino, il pangrattato, sale, pepe e 4 cucchiai di olio.
Tagliate i pomodori a metà, e con un cucchiaino togliete la polpa e unitela all’impasto.
Mescolate con una forchetta il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. Con l’impasto ottenuto riempite i pomodori, con l’aiuto di un cucchiaino. Ungete la teglia con un cucchiaio di olio e posizionateci dentro i pomodori.
Infornate e cuocete per 40-45 minuti a 200 gradi. Importante: a metà cottura aggiungete 1 bicchiere di acqua nella teglia e non sopra i pomodori.
Tempo di preparazione: 50 min
molto buoni
ok ottimi
ok
COMPLIMENTO SIETE STRAORDINARI SONO OTTIMI
li faccio sovente specialmente d’estate e, quando vengono i miei figli li mangiano molto volentieri. Vorrei sapere se esite un libro di
cucina scritto da Federica De Denaro e dove posso trovarlo. Grazie
ciao federica io ti vedo sempree sei sempre come preparare una tavola con poco ma buona hai ragione con pocco si puo fare da mangiare brava grazie per le ricette che proponi ciao monica
Cara Federica sei molto simpatica e concr—————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-cara Federica ti seguo sempre quando posso e le tue ricette oltr ad essere buone sono fantasiose ed economiche———————————————————————————————————————————————————————————————————————————
troppo buoni nella mia pizzeria vanno molto
molto buoni adoro mangiare i pomodori gratinati….sono oltre che buoni…..anche dietetici e si possono preparare la mattina per dopo
io lo GIA fatta questa ricetta, e continuerò a farla px e una ricetta povera, ma fa un buon contorno .io faccio pure le teste dei carciofi agg.un pò di mozzarella tritata e prezzemolo provateli sono ottimi
Si ottimi. Esiste un libro di ricette di federica de denaro? Io ti seguo tutti i giorni, non faccio in tempo a sceiverle, hai poco tempo a disposizione. Se vai piano andrebbe meglio. Un tuo libro di ricette, proprio quelle che fai il giorno sarebbe l’hokei ciao Agnese
Ciao a tutti,in una serata fredda come questa,il caldo del forno mmm ottimo!!! io aggiungo 1 dischetto di nozzarella,diventerà croccantina slurp che buono!!! buona cena ragazzi rita da benevento. . .
io aggiungo 2 foglioline di basilico trito e tolgo l”aglio vado piu sicura con gli ospiti comunque la ricetta e deliziosa….. complimenti…..
io aggiungo 2foglioline di basilico trito e tolgo laglio evado piu sicura con gli ospiti comunque la ricetta e deliziosa
sembra buona stasera la provero’ per il mio ragazzo..aperiamo vengano bene..
cara paola anche se ono li meti in fornno quando li condisci e li metti in fornno si amorbidiscono lo stesso io li ho gia’ fatti. Comunque la ricetta e favolosa comlpimenti…
se i pomodori sono troppo duri prima di riempirli passarli in padella capovolti in un trito di aglio origano e altre erbe aromatihe a piacere , magari anche con un po’ di peperoncino e logicamente olio fino a che non s’ammorbidiscono poi riempirli e in forno per minor tempo giusto per gratinarli
Buona l’idea di mescolare nel ripieno la polpa precedentemente tolta. Così non si spreca nulla!
i pomodori gratinati sono la mia passione,era il nostro mangiare da poveri già 60 anni fà,carne non ne avevamo,ma pomodori melanzane zucchine peperoni cipolle in abbondanza,e tutti buonissimi gratinati!Ora io li preparo per i miei nipotini,che ne vanno matti,poi,facendo un misto ognuno,si sceglie ciò che preferisce!provate anche voi!!
pomodori ripieni io nell impasto ci metto
anche un uovo il composto rimane piu compatto.
sono ottimi e buonissimi…anche le melanzane si possono preparare con lo stesso procedimento??grazie attendo risposta
li preparerò domani a pranzo sicuramente piaceranno a tutta la famiglia ……buon appetito
[…] 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 spicchio d’aglio timo o prezzemolo sale pepe sdoo_partnerId = “irisblogit”; sdoo_search = “”; sdoo_height = 100; sdoo_width = 450; […]
ho seguito la Vs. ricetta … io ed amici invitati .. mmm volevano il bis… ma ne avevo preparato pochi per timore di non riuscire… grazie…..siete sempre la “prima parte del cielo” .. .. posso tornare di nuovo ? grazie Fausto
buona questa ricetta complimenti
o fatto oggi per la prima volta i pomodori gratinati erano buonissimi
saranno buonissimi.a me i pomodori piacciono tanto quindi stasera gli faro per cena…non vedo l’ora di mangiarli!
saranno buoni.a ma piacciono tanto ipomodori e stasera sara’ lamia cena…nonvedo l’ora di mangiarli!
buonissimi ,io aggiungo anche i capperi.
io ai pomodori aggiungo le acciughe sott olio ela polpa non la metto
dovrebbe essere buono ma, il pangrattato insieme alle altre cose se deve impastare
Ai pomodori gratinati io aggiungo anche del parmiggiano, il ripieno viene più saporito.
Mmmmmmmmmmmm!
Come sono buoni
i pomodori gratinati sono buonissimiiiiiiii!!!
che bontà…….
all’impasto aggiungo del tonno. Davvero gustosi
ricetta gustosissima,l’ho sperimentata.Bravi. Datemi una eicetta per i fiori di zucca che non siano ripieni di aCCIUGA e mozzarella.Grazie
ricetta gustosissima,l’ho sperimentata.mi date una ricetta per i fiori ripieni non con alici e mozzarellaGrazie
BUONA LA RICETTA DEUI POMODORI GRATINATI
sembrano molto buoni domani li provo e poi vi faccio sapere
Faccio anch’io spesso i pomodori gratinati e con un ripieno molto simile al tuo, ma non aggiungo acqua nella teglia, semmai se si asciugano troppo, li copro con un foglio di carta forno inumidita e li scopro negli ultimi dieci minuti di cottura. Questo lo faccio solo se i pomodori sono piuttosto grossi. Secondo me la parte più buona di questo piatto è proprio l’attaccaticcio che si forma alla base del pomodoro.
dimenticavo quando ci sono le zucchine piccolini piccolini lo stesso procedimento dei pomodori,e fai un contorno completo,
oppure le cozze gratinati come stuzzichini intanto che aspetti il primo, e buon appetito.
sono d’accordo dei pomodori gratinati e una mia vecchia ricetta, d’estate con i pomodori freschi sulla mia tavola non mancano mai,
e sono tutti felice e contenti.
ciao complimenti per la ricette! una domanda: per la presentazione nel piatto cosa suggerisci?
Veramente una ricetta gustosa e semplice complimenti!