Alici impanate e fritte
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 2 persone
400 gr. alici fresche
150 gr. pangrattato
80 gr. farina
2 uova
50 gr. parmigiano
20 gr. prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Per pulire le alici (anche le sarde si puliscono in questo modo), staccate con le dita la testa dal corpo, tirando dolcemente all’altezza delle branchie (insieme con la testa verranno via i visceri che vanno eliminati totalmente); esercitate quindi una lieve pressione delle dita lungo la schiena per staccare la lisca centrale, ed apritele “a libro”. Lavate i pesci e asciugateli con carta assorbente.
Prendete tre recipienti e mettete in uno la farina, nell’altro il pangrattato con un po’ di prezzemolo e nell’ultimo le uova sbattute con sale, pepe, parmigiano e prezzemolo.
Procedete con l’impanatura iniziando dalla farina, poi l’uovo e infine il pangrattato.
Prendete una padella antiaderente, metteteci a scaldare l’olio e friggete le alici girandole sui due lati.
Servite subito calde e croccanti.
Tempo di preparazione: 40 min
io le ho mangiate in sicilia buonissime
se sono fresche sono buonissime ciao da giuseppe di lamezia terme calabria…
Buone! sono molto delicate! asciugatele bene e friggetele subito mi raccomando vi verranno perfette! Nel misto con il pangrattato io ho usato il prezzemolo in vasetto per non fargli fare i grumi, mentre nell’uovo ho usato quello fresco, viene meglio!
mmkiui
BUONISSIME,MANCA SOLO IL PROFUMO DALLE IMMAGINI.
NON COMMENTO
uguale alle altre
COME LA PRECEDENTE
mi auguro che siano buonissime.Provo prepararle imediatamente Grazie x la ricetta
fatele a baccaficu.
Preparate del pangrattato, con sale,prezzemolo, pepe e parmigiano,mischiate il tutto con un uovo,girate il composto.Adagiate un pò del composto sulle alici, poi dopo richiudete con altre alici sopra e friggete.
sono ottime
volevo sapere se posso friggerle con olio di semi
E’ da citare che sono buonissime, però provando a mettere due alici una sopra all’ altra e poi mettendo all’interno un pò di provola affumicata, basilico, pepe, sale ed un pizzico di parmigiano grattugiato.Chiusa ed impanata con uova e farina di mais, sono veramente squisite senza sottovalutare quelle sopra fatte. e giusto citare che la cucina se è fatta con cura è veramente una cosa molto bella e poi ancora meglio se si dice che in questo lavoro c’ è sempre da imparare. Cordiali saluti Sabatino.
sono invitanti, le proverò.
Buone davvero!!!
cucino volentieri il pesce azzurro aumenta il colesterolo buono!!
sono squisitissimeee