Calamari ripieni al forno
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 4 persone
1 kg calamari
50 gr. sedano tritato
50 gr. carote tritate
50 gr. cipolla tritata
1/2 bicchiere di vino bianco
50 gr. pangrattato
50 gr. parmigiano grattugiato
2 uova
30 gr. prezzemolo tritato
1/4 cucchiaino noce moscata
2 cucchiai di olio di oliva extravergine
sale e pepe
Preparazione
Pulite accuratamente i calamari, eviscerateli, lavateli ed asciugateli. Tagliate i tentacoli a pezzetti.
Fate soffriggere in una padella un cucchiaio d’olio, il sedano, la carota, la cipolla e i tentacoli dei calamari.
Salate, pepate, bagnate con un po’ di vino e portate a cottura.
Lasciate intiepidire, unite il pangrattato, il formaggio, le uova, il prezzemolo, la noce moscata ed amalgamate bene.
Riempite i calamari con il composto chiudendo l’apertura con degli stuzzicadenti.
Bucherellate i calamari con uno spiedino per tutta la loro lunghezza, per evitare che si rompano durante la cottura.
Sistemateli in una teglia con l’olio e il vino rimasti, e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°, per 10 minuti.
Togliete i calamari dal forno, lasciateli raffreddare, tagliateli a fette di 2 centimetri e servite.
Tempo di preparazione: 45 min
Ottimi, sono piaciuti a tutti la famiglia 🙂
sono molto buoni e delicati
Li ho preparati sono ottimi,complimenti.
questa soluzione e buona un po dolciastra
super
l’ho provata mi è piaciuta LA FACCIO MIA
Li ho cucinati oggi a pranzo per mio suocero e mi ha fatto i complimenti!!! Adesso li faccio io a chi ha pubblicato questa ricetta: COMPLIMENTI!!! COMPLIMENTI!!! BRAVISSIMI!!!
Veramente buoni.Semplice la ricetta,ottimo il risultato.Sono piaciuti a tutti in famiglia.Complimenti allo Chef.Grazie
Grazie li devo cucinare
ao trpp bell complimenti
sonobuonissimi
sono stupendi
che buoni cosi faccio ingrassre la mia ragazza come si deve
penso che siano buoni ora li preparo subito cosi mi faranno i complimenti
appena avrò comperato i calamari li farò,mio marito va pazzo per i calamari, e mi tormenta sempre quando è che li faccio,adesso con questa ricetta vado al massimo,è una ricetta rock.
li ho preparati per la cena di stasera. mio marito adora il pesce sarà contentissimo.ciao
squisiti li ho preparati per la cena di stasera. mio marito adora il pesce sarà contentissimo.ciao
stupendiii ma mia moglie è stata male e mi ha cacciato di casa…4 ever….andatevene a cagare come mia moglie….
Ricetta da provare
buonissimo il ripieno, mia madre li faceva così però in padella e rimaneva anche il sughetto!
stasera provero questa RICETTA PER SBALORDIRE MIA MOGLIE
una grande idea complimenti ciao a tutti
il vostro sito avrà certamente grande successo, perchè non siete complicati:bisogna essere convinti per convincere,lo diceva il grande Pippo Salviato, Castronno(VA) ciao a tutti chef ciccio guzzi
ok sono veramente ottimi sia caldi che freddi
domenico 25.5.08
Sono buonissimi fatti così. Io li preparo un pò diversamente e li faccio anche al sugo con il quale poi condisco anche la pasta..
oggi ho fatto un figurone….che bontà.
complimenti!!
mi sembra bounissimo faccio pure domani
Li ho serviti come antipasto adagiato su un letto di vellutata di ceci. Una favola
belli da vedere… saranno anche buoni.
squisiti!!!!!
buonissimi i miei figli mi hanno fatto i complimenti
tutte le cose fatte con amore vengono bene, complimenti.
chef ciccio
il ripieno può essere fatto anche con carciofi—è ottimo!! buon appetito!!
IO NEL RIPIENO METTO ANCHE 2 ETTI DI MORTADELLA TRITATA FINISSIMA ASSIEME AGLI ALTRI INGREDIENTI……PROVARE X CREDERE
li proverò facilissimi da fare
mi viene già l’acquolina in bocca sono convinta che stasera farò un figurone
Che si puo’ dire eccezzionale veramente. Stasera li faccio anchio e cosi facile?