Filetti di branzino al limone
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 2 persone
4 filetti di branzino
5 limoni
10-15 foglie di alloro
Preparazione
Prendete una padella grande e antiaderente e mettetela a scaldare a fuoco alto, nel frattempo tagliate i limoni a fette molto grosse (2 cm) e lavate l’alloro.
Quando la padella sarà molto calda posizionate sul fondo le fette di limone, sopra di esse l’alloro ed infine i filetti di branzino.
Cuocete per 8 minuti coprendo con il coperchio.
Servite ben caldo, e se volete potete aggiungere un filo di olio extra vergine d’oliva (non serve sale).
Tempo di preparazione: 15 min
volevo sapere il tempo di cottura
Buonissima grazie!!!!
Solo branzino o orata o si può preparare anche con altri pesci?
l’ho fatta questa sera, avevo comprato il filetto di branzino e cercando ho trovato questa ricetta……splendida!!!!!!!!
grazie
VOlevo dire… dopo “un’affannosa” ricerca di una ricetta….
L’ho provato stasera… dopo “un’affannosa” ricetta dietetica e veloce sul web. Ottima la rifarò altre volte. Grazie!!!!!
ciao complimenti per le gustose e velocissime ricette………..questa col branzino poi era squisitissima!!!!!!!!!!grazie
ciao bella preparazione e sicuramente un ottimo sapore ,ma vorrei sapere un ifo io volevo prepararla per natale per 15 persose visto il numero delle persone volevo sapere se potevo farla in una pentola da forno e metterla in forno e possibile ho cambia totalmente gusto.ciao e buone feste a tutti
Ciao!
Non sapevo come fare i filetti di orata…..sono stati un gran successo!!Grazie
ciao raffaello, no, i limoni non si mangiano…
ciao.volevo sapere se i limoni si mangiano o si buttano?grazie e complimenti per le belle idee
Ho fatto stasera la tua ricetta è stata un successo, ricetta semplice ma buonissima grazie
La proverò a Natale…. comunque mi sembra una buona idea! Grazie per il suggerimento!!!!
la proverò stasera poi ti faccio sapere
ricetta ottima perche esalta il sapore del pesce grazie
sembra una ricetta pratica e appetitosa. utile per le donne che lavorano e hanno i tempi ristretti. la proverò presto. ciao.
grazie Christian. proverò anche l’orata.
oggi invece ho fatto la ricetta con il branzino…ottima!!!
bella ricetta
sono una nonna felice di leggere le tue ricette: belle, eleganti nelle foto e giuste per me che amo la cucina ma avendo cucinato una vita cerco praticita velocita e c hiarezza. un bacio: ne hai altre?
cara annamaria,
anche con l’orata viene buonissima, io l’ho già provata.
mi sembra squisita!
secondo te, se cambio tipo di pesce viene buona lo stesso?
che bono gli mando la ricetta a capitan uncino
ciao non vedo l’ora di cucinarli e gustarli
sono sicura che sarà scuisita. grazie
ciao, proverò i filetti stasera è una ricetta semplice e con pochi grassi
ciao luisella, il sale non serve,sono già saporiti e la cottura deve essere fatta assolutamente con il coperchio.
Ciao Linda, ma la cottura va fatta senza coperchio? E il sale va aggiunto?
ciao linda,
i filetti non si devono girare, li posizioni dalla parte della pelle e li lasci così fino a fine cottura.
ciao ho provato a fare questa ricetta, molto buono il branzino fatto così, ma i filetti si devono girare? o li devo posizionare sul limone dalla parte della pelle e basta?
baci linda
Ciao, belle ricette e saranno molto buona quando si gusteranno i pasti!!!!!!:-D