Maccheroncini con triglie
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 4 persone
200 gr. filetti di triglie
300 gr. pomodorini freschi
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di uvetta
10 foglie di basilico
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 peperoncini
2 spicchi di aglio
2 pizzichi di sale
Preparazione
Fate rinvenire l’uvetta in una ciotola con acqua calda.
Acquistate il pesce già sfilettato (si può trovare facilmente anche al supermercato); sciaquate rapidamente i filetti e asciugateli con molta delicatezza.
In una padella scaldate l’olio e mettervi a rosolare l’aglio schiacciato, il peperoncino ed i pinoli.
Dopo pochi minuti togliete lo spicchio d’aglio ed unite i filetti. Cuoceteli brevemente, non più di un minuto in tutto, voltandoli da entrambi i lati, poi sgocciolateli dal condimento e metteteli in un piatto coperto per tenerli in caldo.
Nella padella versare i pomodorini tagliati a metà, aggiungere il basilico, l’uvetta e due pizzichi di sale.
Nel frattempo cuocere la pasta scolandola ancora al dente per poi terminare la cottura direttamente nel sugo. Unire anche il pesce e mescolare tutto delicatamente su fuoco alto per 1 minuto circa.
Tempo di preparazione: 15 min
questa ricetta sembra squisita, ho le triglie in frigo la proverò domani. vi farò sapere….
marooooooooooo!!!
me sto morenn e fame!!!!
help me!!!
e un piatto semplice ma buono se mi permetti ti consiglio di fare questo piatto con tagliolini filetti di triglia fiori di zucca e bottarga
buone anche x i miei bambini.Finalmente ho trovato il modo di far loro mangire un po’ di pesce,grazie
Tutto OK tranne per l’incrediente UVETTA che io sotituerei con 10 OLVE di Gaeta Snocciolate.
sublime la carne di trigla . Attenzione alle lische, però. Io le tolgo con le pizette per ciglia (usate solo per q.o scopo)
La delicatezza dell’intingolo, in particolar modo se le Triglie sono di scoglio, è decisamente un connubio eccezionale anche se non disdegnerei provarlo con una trafila di pasta chiamata “Mafaldine”. Non sono molto bravo a sfilettare le Triglie, ed andrei volentieri a Trieste, meravigliosa città,per averle sfilettate da “berny” ma……mi costerebbe troppo!!! Abito in provincia di Salerno.
Comunque complimenti e fatemi sapere se il mio suggerimento avrà trovato la Vs/ appropvazione!!! Tommaso
la ricetta; niente male!comunque x sfileettare le triglie vieni alla pescheria valmaura di trieste e te le pulirò io
questa ricetta ai “maccheroncini con triglie”
semplicemente subblime….