Spaghetti al limone
Ricetta facile e veloce con foto

Ingredienti per 3 persone
350 gr di spaghetti
50 gr di burro
3 limoni
125 ml panna da cucina
parmigiano
sale
pepe
Preparazione
Grattuggiate le scorze dei limoni.
Fate sciogliere il burro in una padella a fuoco medio.
Aggiungete la scorza dei limoni grattugiata, la metà della panna, sale e pepe.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e aggiungete il resto della panna. Saltate gli spaghetti nella padella per 2 minuti.
Servite con del parmigiano.
Tempo di preparazione: 15 min
anche buoni con aggiunta di parmiggiano, prezzemolo e con pepe bianco anziché nero..
buonissimi li ho provat
Fatto in Messico, grazie !!! … 20 minuti per cercare certe parole sul dizionario, 15 minuti per fare la pasta!! hehehe… GRAZIE.
io li ho fatti ma non son venuti per niente buoni anzi…avrò sbagliato qualcosa ?? o.O eppure ho seguito pari pari quello che c’è scritto 🙁
li ho preperati,x una cena fra amici ed ho fatto un figurone
io li vorrei fare ma non ho il burro e non ho modo di comprarlo.. l’olio d’oliva potrebbe sostituirlo??
insomma, forse un po agrio
sto provando, faro sapere
che acquolina…….!!!!!
salvo la pagina e proverò la ricetta al più presto!
buoni ottimi e semplici, e il risotto non si può fare così?
non li ho mai provati ma sono curiosa di conoscerne il gusto.
ummmmmmmmmm!!!!| ke buoni li voglio fare immediatamente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vadooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
la ricetta è ancora meglio se usate tagliatelle fresche… provare per credere.
Penso che i due sapori agro e delicato come il limone e la panna si sposino perfettamente, dando un tocco di gran classe a questo piatto dalla preparazione semplice e veloce. Stasera lo preparo.Poi vi dico
gli spaghetti al limone erano squisiti…
io ho usato le linguine al farro e ho finito gli ultimi minuti di cottura in padella… squisiti!
grazie…
massimo rimini
Sono veranente buoni. Ottima ricetta
è una ricetta che non conosco ma vorrei provarla…sembra buona
STO CERCANDO UNA NUOVA RICETTA X PASQUA DATEMI UN CONSIGLIO
Come pasta uso i tagliolini freschi o le bavettine… il prezzemolo tritato finemente e un goccino di limone e per finire il parmigiano grattugiato. Buon appetito a tutti….
E’ una ricetta che conosco ed è davvero molto gustosa. Un piccolo suggerimento: con spaghetti integrali la resa è perfetta. Laura
li ho mangiati in un ristorante erano buonissimi. ora provo questi.
Facili, semplici e svelti da fare…e in piu’ sembrano anche appettitosi. Anna
piatto veloce buono e di bell’aspetto.
ottimi!
Grazie
Uhmm, sembrano squisiti!
Li faccio subito.
Grazie